Ecco perché non dovresti mai bere l'acqua del rubinetto del bagno

Quando vogliamo bere un bicchiere d'acqua, la riempiamo dal rubinetto della cucina, giusto? Ma cosa succede se si ha la sete nel cuore della notte e non si ha voglia di andare in cucina? Beh, se pensate che bere l'acqua del rubinetto del bagno sia la stessa cosa, allora dovreste ricredervi. Victorian Plumbing vi avverte di non farlo. Alla domanda "È sicuro bere l'acqua del bagno?", rispondono, in breve, di no.
"Tecnicamente parlando, tutte le case nel Regno Unito sono dotate di acqua potabile sicura. Tuttavia, ci sono diverse variabili che influiscono su quest'acqua, rendendola sicura da bere dal rubinetto della cucina e meno sicura da quello del bagno."
Quindi è sicuro o no? La risposta è: "No, non proprio. Anche se case e hotel sono forniti di acqua potabile, ci sono troppe variabili da considerare per garantirne completamente la sicurezza. Quindi è meglio evitare di bere dal rubinetto del bagno, se possibile. Meglio optare per l'acqua in bottiglia o dal rubinetto della cucina."
Gli esperti aggiungono che tra i fattori che potrebbero influenzare l'acqua rientrano le tubature: fino agli anni '70, nel Regno Unito era comune installare tubature idrauliche in piombo negli edifici residenziali. Questa pratica è stata gradualmente eliminata dopo che è stato scoperto che le tubature in piombo potevano causare avvelenamento da piombo.
Sebbene la maggior parte delle case moderne utilizzi tubature realizzate con materiali come il rame o la plastica, gli edifici più vecchi, costruiti prima degli anni '70, potrebbero ancora avere tubature in piombo. In tal caso, ciò può rappresentare un rischio per la salute di chiunque consumi acqua dalla rete idrica, in particolare bambini piccoli e neonati, che sono più vulnerabili agli effetti dell'esposizione al piombo.
Oggi la maggior parte delle cucine è dotata di filtri al carbone che "rimuovono il cloro e alcuni composti organici, tra cui biocidi, insetticidi e pesticidi, lasciando un sapore pulito e rinfrescante", hanno spiegato gli esperti.
Anche l'acqua del rubinetto della cucina proviene direttamente dalla rete idrica pubblica. Si tratta di una rete di tubature che distribuisce l'acqua alle case di tutto il Regno Unito, mentre l'acqua del rubinetto del bagno proviene in genere da un serbatoio di accumulo, spesso situato in soffitta.
Questi serbatoi d'acqua sono solitamente piccoli, con una capacità di circa 25 litri, per garantire un flusso regolare di acqua fresca dalla rete idrica. Tuttavia, la frequenza di rifornimento dipende dal consumo idrico della famiglia. Di conseguenza, è difficile sapere con esattezza con quale frequenza l'acqua nel serbatoio venga rinnovata.
Daily Express