Borja Semper annuncia di avere un cancro: cosa significa se è allo stadio 1?

Questa mattina, il portavoce del Partito Popolare Borja Semper ha annunciato di aver ricevuto una diagnosi di tumore che richiederà "cure impegnative", ma con una prognosi "ragionevole". Pur non specificandone la posizione o il tipo, ha chiarito che si tratta di "stadio I".
Gli stadi del cancro sono, in sostanza, le diverse fasi della progressione della malattia. Lo stadio I è il primo di questi stadi, ed è in questa fase che il paziente ha le migliori prospettive di trattamento e guarigione.
Quali sono gli stadi del cancro?Secondo il National Cancer Institute degli Stati Uniti, la stadiazione del cancro è la classificazione che si riferisce principalmente all'estensione del tumore, oltre ad altri dettagli come le sue dimensioni e la sua diffusione. Conoscere questo parametro può essere fondamentale per i medici per comprendere la gravità del tumore e le probabilità di sopravvivenza del paziente, pianificare il percorso terapeutico più appropriato e identificare gli studi clinici che rappresentano potenziali opzioni di trattamento sperimentali in ciascun caso.
Un aspetto importante è che il cancro viene sempre denominato in base allo stadio in cui è stato diagnosticato , anche se in seguito potrebbe crescere o diffondersi. Infatti, alla stadiazione iniziale vengono aggiunte informazioni sui cambiamenti successivi; anche se il cancro cambia, lo stadio non cambia.
Lo stadio di un cancro viene determinato attraverso una serie di esami, tra cui raggi X, analisi di laboratorio e altre procedure, che sono generalmente gli stessi utilizzati per diagnosticare la malattia.
Stadiazione del tumore, linfonodo, metastasiForse il sistema più comune, utilizzato per la stragrande maggioranza dei tumori nella maggior parte dei centri medici e degli ospedali di tutto il mondo, è il sistema TNM, ovvero Tumore, Linfonodi, Metastasi. Quando un paziente oncologico riceve il referto dell'esame istologico, molto probabilmente troverà la diagnosi in questo sistema, a meno che non venga utilizzato eccezionalmente un altro sistema per il suo specifico tipo di tumore.
Si esprime con queste lettere , seguite da numeri che forniscono maggiori informazioni sul grado di diffusione del tumore. In ogni caso, significano:
1. Tumore primario:
- TX: Il tumore primario non può essere misurato.
- T0: Impossibile trovare il tumore primario.
- T1, T2, T3, T4: T indica la dimensione o l'estensione del tumore.
2. Linfonodo:
- NX: Il cancro non può essere misurato nei linfonodi vicini.
- N0: Non c'è cancro nei linfonodi vicini.
- N1, N2, N3: indicano il numero e la posizione dei linfonodi cancerosi. Più alto è il numero, maggiore è il numero di linfonodi cancerosi.
3. Metastasi a distanza:
- MX: La metastasi non può essere misurata.
- M0: Il cancro non si è diffuso ad altre parti del corpo.
- M1: Il cancro si è diffuso ad altre parti del corpo.
Il sistema TNM è molto dettagliato , quindi in molti casi raggruppiamo le diverse combinazioni di questi parametri in cinque gruppi più generali, che sono:
- Stadio 0: sono presenti cellule anomale che non si sono diffuse ai tessuti circostanti. Questo stadio è anche chiamato carcinoma in situ e non è considerato cancro, sebbene possa evolversi in cancro.
- Stadi I, II e III (talvolta scritti con numeri arabi): è presente un cancro; più alto è il numero, più grande è il tumore e più è diffuso nei tessuti adiacenti o vicini.
- Stadio IV (a volte con numerazione araba): il cancro si è diffuso in parti distanti del corpo (metastatizzato).
Vale a dire, secondo questa nomenclatura, più alto è il numero, più avanzato è il tumore. Questo sistema è spesso accompagnato da lettere o numeri che descrivono il tumore in modo più dettagliato.
Esiste anche un ultimo sistema che tende a essere utilizzato più nei registri tumori che in ambito clinico, sebbene alcuni operatori sanitari possano utilizzarlo . Distingue cinque categorie, ovvero:
- In situ: ci sono cellule anomale, non diffuse nei tessuti vicini.
- Localizzato: il cancro è limitato alla sede iniziale, senza segni di diffusione.
- Regionale: il cancro si è diffuso ai linfonodi vicini e ad altri tessuti o organi circostanti.
- Distante: il cancro si è diffuso ad altre parti (distanti) del corpo.
- Sconosciuto: non ci sono informazioni sufficienti per determinare lo stadio del tumore.
Istituto Nazionale dei Tumori. Stadiazione del cancro. Consultato online all'indirizzo https://www.cancer.gov/cancer/diagnosis-staging/staging il 14 luglio 2025.

Ora siamo su WhatsApp! Se vuoi ricevere tutte le ultime notizie e gli aggiornamenti del giorno sul tuo cellulare, clicca qui e unisciti al nostro canale. È gratuito, comodo e sicuro.
20minutos