Il medico rivela i rischi disgustosi del mangiare sushi mentre un turista delle Hawaii prende i VERMI NEL CERVELLO

Pubblicato: | Aggiornato:
I medici mettono in guardia sui potenziali rischi per la salute legati al consumo di sushi, in seguito alla diagnosi di un'infezione parassitaria al cervello in un turista alle Hawaii .
Se non viene surgelato correttamente, il pesce crudo può essere fonte di batteri e parassiti che causano effetti simili a quelli di un'intossicazione alimentare: forte nausea, vomito e diarrea.
Nel complesso, il rischio di ammalarsi mangiando sushi nei ristoranti statunitensi è basso, grazie alle normative della FDA che impongono che il pesce destinato a essere consumato crudo o poco cotto venga prima congelato per uccidere i parassiti.
Tuttavia, le infezioni parassitarie derivanti dal consumo di pesce crudo sono più comuni al di fuori degli Stati Uniti, a causa delle differenze nella sicurezza alimentare e nelle pratiche culturali.
La turista a cui è stata diagnosticata un'infezione parassitaria causata dal verme polmonare del ratto ha viaggiato dal New England alla Thailandia , al Giappone e alle Hawaii. Non è chiaro se si sia ammalata dopo aver mangiato pesce crudo, lumache o prodotti, tutti alimenti che possono ospitare il parassita.
I parassiti non sono l'unica preoccupazione quando si ordina sushi, in particolare quando ci si trova fuori dagli USA. Anche il pesce crudo o poco cotto può ospitare listeria, vibrio o salmonella .
I pesci naturalmente trasportano parassiti, ma il congelamento li uccide. Se il pesce di qualità per sushi non viene congelato correttamente, maneggiato in modo non sicuro o scongelato in modo scorretto, i parassiti potrebbero comunque essere presenti
Non è chiaro quanti americani si ammalino mangiando sushi ogni anno. Molti non cercano assistenza medica perché il problema generalmente si risolve da solo. Ma in generale, 48 milioni di americani contraggono un'intossicazione alimentare ogni anno e di questi, 128.000 vengono ricoverati in ospedale.
Il dott. Brian Labus, epidemiologo presso l'Università del Nevada , Las Vegas , ha dichiarato a DailyMail.com: "Stiamo parlando di casi rari. Ma nessuna preparazione alimentare è perfettamente infallibile. Le cose possono sempre andare male".
Molti pesci ospitano naturalmente parassiti che muoiono quando vengono congelati. Tuttavia, se il pesce di qualità per sushi non viene congelato a -4 gradi per 7 giorni o -31 gradi per 15 ore, se viene preparato in condizioni non igieniche o se viene scongelato in modo improprio, i parassiti possono trovare la loro strada.
I vermi polmonari dei ratti si trovano più comunemente nelle lumache e nei prodotti con cui entrano in contatto piuttosto che nel pesce crudo.
I vermi Anisakis si trovano comunemente nei pesci e possono causare anisakiasi. I vermi possono invadere la parete dello stomaco o l'intestino e causare forti dolori gastrointestinali, nausea e vomito.
Alcune persone soffrono di emorragia digestiva, ostruzione intestinale e infiammazione della parete interna dell'addome.
In Giappone, dove regna il sushi, si registrano circa 3.000 casi di anisakiasi all'anno.
Il dott. Labus ha detto: "Lo troverete in posti dove alcuni pesci sono più facili da trovare. Diversi tipi di pesce hanno tipi diversi; dipende davvero da che tipo di pesce mangi e da dove proviene.
"Quindi, se ti trovi lontano dall'oceano, probabilmente non hai le stesse opzioni di pesce che avresti se ti trovassi su un'isola dove hai accesso a frutti di mare freschi.
Ad esempio, il salmone selvatico dell'Oceano Pacifico ha maggiori probabilità di essere portatore di anisakis o tenia rispetto al salmone d'allevamento.
E nelle aree senza sbocco sul mare come il Midwest degli Stati Uniti o l'Europa centrale, le opzioni di pesce sono spesso limitate a frutti di mare congelati o spediti. Sebbene questo possa sembrare meno "fresco", lo strato extra di congelamento riduce in realtà il rischio di parassiti, rendendolo più sicuro per il consumo crudo in piatti come il sushi.
Il pesce per sushi non viene semplicemente servito così com'è, ma viene surgelato dopo essere stato pescato, il che uccide i parassiti. Questo processo rende il sushi sicuro da mangiare e, se non lo fosse, non verrebbe venduto legalmente.
Il dott. Labus ha aggiunto: "La cosa da tenere a mente riguardo al pesce crudo che usiamo nel sushi, è che non è che non ci facciamo niente. Quando catturiamo il pesce, lo congeliamo in modo super profondo, e questo uccide i parassiti.
"Quindi, anche se mangi pesce crudo, la surgelazione uccide i parassiti in esso contenuti, ed è per questo che il sushi è sicuro. Se fosse un alimento non sicuro, non sarebbe permesso a nessun posto di prepararlo e venderlo".
La donna ricoverata in ospedale alle Hawaii ha sviluppato un raro tipo di meningite (infiammazione degli strati protettivi che circondano il cervello e il midollo spinale) dopo essere tornata da un viaggio di tre settimane in Thailandia, Giappone e Hawaii.
Inizialmente, i dottori pensavano che avesse un disturbo nervoso, ma l'esame l'ha escluso. Anche altre possibili cause, come una reazione ai farmaci, sono state scartate.
Mentre i suoi sintomi peggioravano, gli esami dimostrarono che aveva un'infezione parassitaria probabilmente causata dall'ingestione di cibo contaminato da bava di lumaca o lumaca. Dopo sei giorni in ospedale, si riprese e fu mandata a casa.
Non è chiaro come abbia contratto esattamente i vermi, ma durante il suo soggiorno all'estero si è nutrita prevalentemente di cibo da strada e sushi.
Può verificarsi anche la listeriosi causata dalla listeria, soprattutto se il pesce viene lavorato o conservato in condizioni igieniche precarie.
E i batteri Vibrio possono contaminare naturalmente i frutti di mare, in particolare i molluschi. Mentre i batteri Vibrio parahaemolyticus causano malattie gastrointestinali, Vibrio vulnificus può causare infezioni del flusso sanguigno, infezioni della pelle, gonfiore e shock settico.
Sebbene la maggior parte delle infezioni da Vibrio siano lievi, alcune specie (come il Vibrio vulnificus) possono causare infezioni gravi e potenzialmente letali, soprattutto nelle persone con sistema immunitario indebolito, malattie epatiche o diabete.
La ricerca suggerisce che i vermi parassiti stanno diventando più comuni. Uno studio del 2020 ha scoperto che il numero di vermi Anisakis nei frutti di mare crudi o poco cotti è aumentato di oltre 280 volte negli ultimi 40 anni.
L'aumento dei parassiti Anisakis potrebbe indicare un ecosistema marino più sano, ma minaccia anche le specie vulnerabili, poiché i mammiferi marini diffondono il parassita attraverso le loro feci. Gli esperti hanno sottolineato l'importanza della consapevolezza della salute pubblica, poiché il congelamento o la cottura dei frutti di mare previene l'infezione umana.
Daily Mail