La luce del giorno può aumentare la capacità del sistema immunitario di combattere le infezioni

Uno studio rivoluzionario, condotto da scienziati dell'Università di Auckland (Nuova Zelanda), ha scoperto come la luce del giorno possa rafforzare la capacità del sistema immunitario di combattere le infezioni.
Il team si è concentrato sulle cellule immunitarie più abbondanti nel nostro corpo, chiamate neutrofili, un tipo di globuli bianchi. Queste cellule si spostano rapidamente verso il focolaio dell'infezione ed eliminano i batteri invasori. I ricercatori hanno utilizzato come organismo modello il pesce zebra, un piccolo pesce d'acqua dolce, perché il suo corredo genetico è simile al nostro e può essere allevato in modo da avere corpi trasparenti, facilitando l'osservazione dei processi biologici in tempo reale.
Questa scoperta apre la strada allo sviluppo di nuovi farmaci"In studi precedenti, avevamo osservato che le risposte immunitarie raggiungevano il picco al mattino, durante la fase attiva iniziale dei pesci", spiega il ricercatore principale, il professore associato Christopher Hall del Dipartimento di Medicina Molecolare e Patologia. "Riteniamo che ciò rappresenti una risposta evolutiva: durante le ore diurne, l'ospite è più attivo e quindi più soggetto a infezioni batteriche", aggiunge.
Tuttavia, gli scienziati volevano scoprire in che modo la risposta immunitaria fosse sincronizzata con la luce del giorno. Con questo nuovo studio, pubblicato sulla rivista Science Immunology, hanno scoperto che i neutrofili possiedono un orologio circadiano che li avvisa del giorno che sta per iniziare e aumenta la loro capacità di uccidere i batteri.
Leggi anche"Dato che i neutrofili sono le prime cellule immunitarie reclutate nei siti di infiammazione, la nostra scoperta ha ampie implicazioni per i benefici terapeutici in molte malattie infiammatorie", afferma Hall. "Questa scoperta apre la strada allo sviluppo di farmaci che agiscono sull'orologio circadiano dei neutrofili per migliorare la loro capacità di combattere le infezioni."
lavanguardia