Cantare in un coro riduce il rischio di infarto cardiovascolare, secondo un nuovo studio

Si dice che cantare scaccia i problemi , e ora la scienza sembra dimostrarlo. Un gruppo di ricercatori olandesi ha concluso in uno studio che cantare regolarmente in un coro regola gli ormoni dello stress nel corpo.
Gli scienziati dell'Università di Groninga hanno pubblicato sulla rivista Psychoneuroendocrinology una ricerca in cui hanno analizzato la saliva di 183 volontari che partecipavano alle prove del coro due volte a settimana.
I ricercatori hanno scoperto che i cantanti mostravano una diminuzione dei livelli di cortisolo, un ormone che viene rilasciato quando il corpo è sotto stress.
Livelli elevati di cortisolo possono danneggiare il sistema cardiovascolare, aumentare la pressione sanguigna e persino compromettere la memoria e la concentrazione. Gli studi dimostrano che le persone con livelli di cortisolo cronicamente elevati hanno una probabilità cinque volte maggiore di avere un infarto rispetto a quelle con livelli nella norma.
I ricercatori hanno lavorato con un gruppo di anziani ospiti di una casa di cura, che avevano accettato di partecipare a prove di coro di 45 minuti due volte a settimana per tre mesi.
Prima e dopo ogni esperimento, gli scienziati hanno analizzato la saliva dei volontari per rilevare la presenza di cortisolo e di un enzima correlato allo stress chiamato alfa-amilasi, anch'esso un indicatore di cattiva salute.
I risultati hanno mostrato che entrambi i parametri diminuivano dopo una sessione di canto. I ricercatori ritengono che i benefici possano essere dovuti al fatto che il canto stimola il rilascio di sostanze chimiche del benessere nel cervello, come la dopamina, che contrastano l'impatto degli ormoni dello stress.
L'interazione sociale, dal canto suo, favorisce il rilascio di ossitocina, un ormone che riduce anche lo stress.
20minutos




