Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

England

Down Icon

Come l'ospedale St. Michael sta cercando di interrompere il ciclo di ricoveri ripetuti per i pazienti senza fissa dimora

Come l'ospedale St. Michael sta cercando di interrompere il ciclo di ricoveri ripetuti per i pazienti senza fissa dimora

April Aleman segue l'Uber che ha prenotato per il suo cliente di 82 anni mentre si dirige verso un edificio sanitario pubblico in una strada tranquilla, lontana dal trambusto del centro di Toronto.

All'arrivo del veicolo, Aleman tira fuori un deambulatore dal bagagliaio e accoglie la donna con calorosa familiarità. Rallenta il passo per seguire quello del cliente mentre entra in clinica e si avvicina alla reception.

"Buongiorno, abbiamo un appuntamento dal dentista", dice Aleman alla receptionist mentre aiuta la donna a frugare nella borsa per trovare la tessera sanitaria.

Sono seduti uno accanto all'altro su sedie di plastica in una sala d'attesa quasi vuota, chinati l'uno verso l'altro per compilare dei documenti su una lavagna.

"Hai un contatto di emergenza da segnalare?" chiede Aleman, consulente per i senzatetto presso l'ospedale St. Michael, con la penna in mano.

"No, solo voi," ironizza il suo cliente, e tutti e due ridono.

Aleman lavora presso il Programma Navigator, che aiuta a orientare le persone senza fissa dimora in un sistema sanitario che può essere particolarmente impegnativo per i pazienti senza un indirizzo fisso o mezzi per difendersi. Il programma è stato istituito per interrompere il ciclo dei ricoveri ospedalieri e migliorare i risultati sanitari.

La cliente di Aleman ha dichiarato di essere stata ricoverata al St. Mike's con il COVID-19 a fine dicembre. Quando è arrivato il momento delle dimissioni, il giorno di Natale, si è ritrovata senza casa per la prima volta in vita sua. Ha raccontato che un familiare con cui viveva l'aveva cacciata di casa.

GUARDA | 135 persone senza fissa dimora sono morte nei primi 6 mesi del 2024:
Un gruppo di torontoniani senza fissa dimora, o che lo sono stati, chiede migliori politiche e supporti per aiutare le persone con disabilità. Gli appelli all'azione arrivano nella stessa settimana in cui la città ha pubblicato nuovi dati sul bilancio mortale dei senzatetto. Sarah MacMillan della CBC ne parla.

I navigatori presero in carico la sua valigia e le trovarono un riparo.

"Non oso nemmeno pensarci", ha detto riferendosi a cosa sarebbe successo se Navigator non fosse intervenuto e lei fosse uscita nel freddo pungente senza un posto dove andare.

Alla fine di gennaio, Aleman l'ha aiutata a trovare un appartamento in un condominio per anziani della Toronto Community Housing.

"Tutto quello che ho passato... loro sono stati lì", ha detto la donna, la cui identità è rimasta anonima per rispettare la privacy delle informazioni sanitarie dei pazienti.

Una volta terminato il trattamento ospedaliero, i pazienti senza alloggio vengono dimessi e tornano in strada, spesso senza telefono, medico di famiglia, tessera sanitaria o alloggio. Molti tornano in ospedale con condizioni di salute peggiorate e il ciclo continua.

Navigator è stato avviato presso il St. Michael's Hospital di Toronto nel 2019 e si è esteso al St. Paul's Hospital di Vancouver nel 2023, assistendo complessivamente più di 1.000 pazienti da allora.

Una delle prime clienti dell'ospedale di Vancouver è stata una donna che si è recata al pronto soccorso circa 26 volte in due mesi.

"Poi ho iniziato a lavorare con lei", ha detto Alex MacKinnon, un coordinatore di sensibilizzazione presso St. Paul.

GUARDA | Lo scorso anno in Ontario più di 80.000 persone erano senza casa:
Secondo un nuovo rapporto dei comuni della provincia, lo scorso anno in Ontario più di 80.000 persone sono rimaste senza casa, e questo fornisce il quadro più chiaro del problema fino ad oggi.

MacKinnon ha affermato di aver aiutato il paziente a trovare un alloggio e di aver notato un cambiamento concreto, nonostante la continua gestione delle malattie croniche.

"Dopo aver controllato nuovamente le tariffe del pronto soccorso, sono diminuite notevolmente", ha affermato.

Il Dott. Stephen Hwang ha creato il programma presso il St. Mike's dopo aver esaminato i tassi di riammissione tra i pazienti senza fissa dimora ricoverati in medicina interna tra novembre 2017 e 2018. Ha scoperto che il 27% dei 129 pazienti è tornato entro 90 giorni. Circa un terzo dei partecipanti è stato ricoverato per una diagnosi identica a quella del ricovero iniziale.

È come avere un "super avvocato", ha detto Hwang.

È in corso uno studio clinico randomizzato controllato per verificare se il programma riduca i ricoveri ospedalieri. Lo studio, finanziato da una sovvenzione della Canadian Institutes of Health Research Foundation, coinvolge 656 persone senza fissa dimora.

GUARDA | Il piano legislativo dell'Ontario per smantellare gli accampamenti:
Il governo del premier Doug Ford sta prendendo provvedimenti severi contro gli accampamenti, presentando un nuovo disegno di legge che imporrebbe pene più severe per l'intrusione e l'uso di droghe in pubblico.

Hwang ha affermato che ci sono già segnali evidenti che l'approccio funziona, come il fatto che il 67 percento dei pazienti Navigator che avevano bisogno di un medico di famiglia ne ha ottenuto uno tramite il programma.

Navigator ha tre operatori di outreach presso il St. Mike's Hospital e uno presso il St. Paul's Hospital, tra cui Aleman a Toronto e MacKinnon a Vancouver. In media, visitano 15 pazienti alla volta ciascuno per circa 90 giorni. A Toronto il progetto è finanziato dalla St. Michael's Hospital Foundation, mentre il progetto pilota di Vancouver è finanziato da Staples Canada.

Quando i pazienti vengono ricoverati in ospedale, i navigatori portano loro caffè, spazzolini da denti e calzini puliti.

Questi piccoli gesti contribuiscono a costruire solidi rapporti tra gli operatori socio-sanitari e i loro pazienti, ha affermato la dottoressa Anita Palepu, medico di medicina interna presso il St. Paul's.

"Non si tratta solo di povertà fisica. In alcuni casi, si tratta anche di profonda povertà sociale e isolamento", ha detto Palepu.

ASCOLTA | Perché la casa è la migliore medicina:
Nell'ultimo anno, un piccolo gruppo di 100 persone senza fissa dimora ha effettuato più di 4.000 visite ai pronto soccorso di Toronto. Ora, l'University Health Network della città supporta Dunn House, un progetto che offre alloggi a queste persone, con supporto medico e sociale in loco.

La speranza è che dopo tre mesi i pazienti possano contare su una base più stabile, con un tetto sopra la testa, un medico di famiglia e i sussidi statali. Anche se la porta dell'ufficio Navigator rimane sempre aperta.

Una mattina di fine maggio, Fred Ellerington, un altro navigatore di Toronto, fu avvisato che uno dei suoi pazienti era al pronto soccorso. Immediatamente, uno dei suoi colleghi lasciò il suo ufficio condiviso.

ambulatorio al piano di medicina interna generale per controllare come stanno.

"Siamo integrati", ha detto Ellerington in merito all'accesso immediato che i navigatori ospedalieri hanno ai pazienti e alle loro cartelle cliniche elettroniche.

Ellerington ha affermato che il paziente aveva superato gli esami di routine, ma il suo collega ha notato che qualcosa non andava perché il comportamento del paziente era anomalo rispetto alla visita della settimana precedente. Ellerington ha aggiunto che hanno consigliato un esame più approfondito, sospettando un problema neurologico.

"Non hanno quel tipo di rapporto con il paziente", ha detto Ellerington.

GUARDA | Il nuovo programma di aiuto alle persone senza fissa dimora:
Toronto sta ottenendo nuovi alloggi di supporto che includeranno medici in loco, risorse per la salute mentale e programmi alimentari. Come riporta Ali Chiassion della CBC, l'obiettivo è aiutare la popolazione senza fissa dimora di Toronto a rimettersi in piedi.

Sebbene l'obiettivo principale del programma sia il miglioramento dei risultati sanitari, Ellerington ha affermato che ridurre le visite di controllo può anche far risparmiare denaro e posti letto in ospedale.

Hwang ha affermato che sta lavorando per lanciare il programma presso il Centro Ospedaliero dell'Università di Montreal entro la fine dell'anno e che vorrebbe vederlo esteso a più ospedali in tutto il Paese.

Ha affermato di volere che nel lungo termine politiche e programmi affrontino le cause profonde della mancanza di una casa, ad esempio rendendo più accessibili gli alloggi e l'assistenza per la salute mentale.

"Ma nel frattempo è davvero importante che serviamo le persone che sono proprio davanti a noi, in mezzo a noi, che hanno urgenti e gravi problemi di salute e che finiscono letteralmente sulla soglia dell'ospedale."

cbc.ca

cbc.ca

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow