5 consigli per eliminare il sapore salato dagli alimenti

Se il tuo piatto risulta troppo salato, ci sono diversi trucchi semplici ed efficaci che possono aiutarti a salvarlo senza dover ricominciare da capo. Qui condividiamo alcuni consigli pratici per ridurre la sapidità dei tuoi piatti e ripristinare l'equilibrio dei sapori.
LEGGI: Perché non dovremmo mangiare banane a stomaco vuoto. 1. Aggiungi più ingredienti non salati.Uno dei modi più semplici per correggere l'eccesso di sale è arricchire il piatto con ingredienti non conditi. Per esempio:
- Se hai cotto riso o zuppa, aggiungi più acqua, verdure o riso crudo pre-salato.
- Se si tratta di uno stufato, puoi aggiungere altre patate, carote, zucca o anche carne non condita. Questo diluirà il sale senza alterare la consistenza del piatto.
Ecco un trucco popolare: mettete una o due patate crude, sbucciate e tagliate a metà, nella pirofila mentre continua la cottura. Le patate assorbiranno parte del sale in eccesso. Lasciate bollire per 15-20 minuti e toglietele dal fuoco prima di servire. Questo metodo è ideale per zuppe, brodi e stufati.
3.- Aggiungi un tocco dolce o asproL'equilibrio dei sapori non dipende solo dal sale. A volte, un tocco di acidità o di dolcezza può mascherare l'eccesso di sale:
- Provate con qualche goccia di succo di limone o di aceto bianco (ideale per piatti a base di carne, riso o lenticchie).
- Aggiungete un pizzico di zucchero, miele o anche un po' di composta di mele se si sposa bene con la ricetta. Attenzione a non esagerare: si tratta solo di livellare il sapore, non di addolcirlo.
In alcuni piatti, in particolare sughi, pasta o creme, i latticini aiutano ad ammorbidire il sale in eccesso. Puoi aggiungere:
- Un goccio di latte o panna.
- Un po' di yogurt naturale o formaggio non salato (come ricotta o ricotta fresca). Questo trucco è ottimo per i piatti in stile italiano o per le casseruole cremose.
Un'altra opzione è non modificare il piatto in sé, ma abbinarlo a qualcosa di non salato per bilanciare ogni boccone. Ecco alcune idee:
- Pane o tortillas senza sale.
- Riso bianco o patate lesse.
- Verdure al vapore.
In questo modo, l'eccesso di sale nel piatto principale viene compensato dai contorni.
LEGGI: Messicani? Ecco i piatti più consumati al mondoUn pasto saporito non deve per forza rovinarti la giornata. Con pochi semplici accorgimenti, puoi ritrovare l'equilibrio e gustare il tuo piatto senza dover ricominciare da capo. Questi consigli non solo ti faranno risparmiare tempo in cucina, ma ti renderanno anche un cuoco più attento al gusto.
BB
informador